Auschwitz - Birkenau
Per chi non l’ha visitato, il nome „Auschwitz” rappresenta il luogo simbolo dello sterminio nazista durante la II guerra mondiale ai danni di milioni di persone di diverse nazionalità.
In realtà Auschwitz è il luogo che ha cambiato la storia, la filosofia, la teologia e soprattutto la gente. È il posto dove il testimone silenzioso, tramite le fredde mura, ha modo di ricordare coloro che hanno perso la loro vita e la loro dignità.
Auschwitz non deve essere considerato un’attrazione turistica, bensì un cimitero dove commemorare le vittime del regime nazista tedesco. Invece di fare le foto è meglio accendere candele o mettere un sassolino (come fanno gli ebrei) sotto il muro della morte.
Dopo aver visitato Auschwitz non sarai più lo stesso… quel posto cambierà il modo di guardare la nostra fragile vita umana.
Ma siamo veramente in grado di capire tutto quello che è successo lì?
Guardando le scarpe e gli oggetti di uso quotidiano, le foto, i camini (diversi da quelli cui siamo abituati) pian piano cominciamo a capire quello che è accaduto lì.
Qui tutto ha un significato diverso: i camini che per noi sono il simbolo delle nostre case, del calore, qui sono il simbolo della morte di persone bruciate nei forni crematori.
Non è possible trovare risposta a quanto accaduto, come l’uomo ha potuto fare cose del genere a suo fratello e perchè il mondo taceva…
Auschwitz è situato a 70 KM da Cracovia. Ci si può venire in autobus o in treno. I pullman partono alle 8.30, 9.30, 10.30, 12.00 e 13.30 e si fermano proprio davanti al Museo. Se vieni con il treno, dopo essere arrivato ad Auschwitz, basta prendere un autobus tra quelli con numero 2,3,4,5,24,25,26,27,28,29,30 e scendere alla seconda fermata. L’entrata è libera. È aperto dalle 8 alle 19 (in estate), oppure fino alle 17 (in primavera e autunno) o alle 15 (in inverno).
All’entrata si può comprare il depliant in italiano. Si consiglia la visita con la guida per capire meglio. La visita con la guida di lingua italiana costa 75 euro (per un gruppo fino a 15 persone) però bisogna prenotare al massimo un giorno prima della visita (tel.: 033 8432133). I turisti individuali possono pure aggregarsi ad un gruppo al costo di 12 zloty a testa.
Il museo è composto da 2 parti:
· Auschwitz: campo di concentramento principale,
· Birkenau - 2° campo distante 3 KM da Auschwitz.
Ogni ora da Auschwitz partono gli autobus per Birkenau. Prima di visitare il museo è possible vedere un documentario sulla liberazione del campo nella sala accanto alla reception. Il biglietto costa 5 zloty.
È sconsigliato visitare il museo con bambini e ragazzi sotto i 13 anni.