Auschwitz - viaggio. Viaggio della memoria
Viaggi di istruzione ad Auschwitz - Birkenau
"Visitarore, osserva le vestigia di questo campo e medita: da qualunque Paese tu venga, tu non sei un estraneo. Fa che il tuo viaggio non sia stato inutile, che non sia stata inutile la nostra morte. Per te e per i tuoi figli, le ceneri di Oswięcim valgono di ammonimento: fa che il frutto orrendo dell'odio, di cui hai visto qui le tracce, non dia nuovo seme, nè domani nè mai!"
Primo Levi
Auschwitz è diventato un simbolo di terrore, genocidio e l'Olocausto in primo luogo per gli ebrei, polacchi e zingari. Durante la seconda guerra mondiale i nazisti assassinarono qui a oltre 1 milione di persone. Questo assassinio di massa ha avuto luogo nelle camere a gas appositamente costruiti. I corpi sono stati bruciati in forni crematori.
Oggi, Auschwitz ospita il più grande cimitero del mondo, con un memoriale e museo di Stato. L'orrore di Auschwitz è stata definitivamente iscritta nella memoria dell'Europa e ha notevolmente influenzato lo sviluppo del nostro continente.
La nostra visita ad Auschwitz inizia con un breve film documentario sulla liberazione del campo nel 1945.
Study tour è un ottimo strumento per capire e visitare il luogo dell’immane tragedia.
Programma
Primo giorno: Italia- Polonia
Pomeriggio: Arrivo o Katowice. Trasferimento con pullman privato a Oswiecim. Arrivo all'Hotel
Sera : Assegnazione camere. Cena in albergo. Pernottamento
Secondo giorno: Birkenau
Mattina: Prima colazione in albergo. Trasferimento con pullman privato ad Auschwitz-Birkenau. Intera giornata dedicata alla visita del campo di sterminio di Birkenau con guide del Museo di Auschwitz (in lingua italiana)
Judenrampe, torretta d'ingresso, porta di Birkenau, seconda Judenrampe
Pomeriggio : Pranzo in ristorante.
Proseguimento visita di Birkenau. Kommandantur, Lagerstrasse, campo per famiglie di Terezin, campo degli zingari, ospedale, Kanada, crematori II e III
Trasferimento con pullman privato all’Hotel
Sera: Cena in albergo. Pernottamento
Terzo giorno: Auschwitz
Mattina: Prima colazione in albergo. Trasferimento con pullman privato ad Auschwitz I
Visita del campo di concentramento Auschwitz I con guide del Museo di Auschwitz (in lingua italiana)
Introduzione alla storia del campo e all'occupazione nazista della Polonia.
Visita del campo di concentramento nelle sue strutture fondamentali: la porta, il cartello, la foto con l'orchestra, le baracche in muratura, le cucine, visita dei blocchi 10 e 11, il muro delle esecuzioni, il blocco degli esperimenti, il blocco della morte, camera a gas di Auschwitz I, visita dei vari blocchi (blocco degli Italiani, blocco degli Zingari, blocco degli ebrei, ecc.).
Pomeriggio : Pranzo in ristorante
Tempo libero per acquisto guide e cartoline. Tour della città + centro ebraico nella sinagoga + storia Buna + Monowitz
Trasferimento con pullman privato all’Hotel
Sera: Cena in albergo. Pernottamento
Quarto giorno: Cracovia
Mattina: Prima colazione in albergo
Trasferimento con pullman privato a Cracovia
Arrivo all’Hotel
Incontro con la guida locale. Visita guidata (in lingua italiana) di Cracovia (intera giornata)
Quartiere di Kazimierz - visita della Sinagoga Remuh, la Vecchia Sinagoga (Alte Schul), la costruzione ebraica piu antica di tutta la Polonia poiché la sua nascita viene datata al XV secolo. Cimitero ebraico Remuh antichissimo (1511), con la tomba di Rabbi Isserles (morto nel 1572), la meta di pellegrinaggio degli ebrei di ogni angolo del mondo. Sinagoga barocca Izaak che continene una piccola esposizione fotografica sulla presenza ebraica a Cracovia prima della Shoa.
Pomeriggio : Pranzo in ristorante
Proseguimento visita di Cracovia
Podgorze - Per vedere i posti che ricordano la storia del ghetto di Cracovia e del campo di concentramento. Visita della Piazza degli Eroi del Ghetto (Plac Bohaterow Getta). E' il posto che commemora la tragedia degli Ebrei di Cracovia.Visita (senza ingresso) della Farmacia sotto l'Aquila (Apteka Pod Or3em), ove il coraggioso medico polacco Tadeusz Pankiewicz si adopero per aiutare gli Ebrei del Ghetto. Si vedranno i frammenti conservati delle mura del Ghetto di Cracoviain via Lwowska e in via Limanowskiego.
Per terminare la visita della Cracovia ebraica, visita della fabbrica "Smalto" di Oskar Schindler, il posto principale del film "Schindler's List" di Steven Spielberg, situato nel vecchio quartiere Zablocie. Fu il luogo di speranza per la sopravvivenza degli Ebrei del Ghetto di Cracovia poiché offriva loro l'unica alternativa alla deportazione nel campo di concentramento.
Trasferimento all’Hotel
Sera: Cena in albergo. Pernottamento
Quinto Giorno: Cracovia - Italia
Mattina: Prima colazione in albergo
Completamento della visita di Cracovia. Breve introduzione alla storia di Cracovia, per secoli capitale della Polonia, con visita alla Piazza del Mercato, la Chiesa di Santa Maria, il Barbacane e il Wavel(solo esterno).
Pomeriggio : Pranzo in ristorante
Trasferimento con pullman privato all’aeroporto di Katowice
Partenza per L’Italia