Marco der Pole DMC ul. Legionów Piłsudskiego 23/8, 30-509 Kraków, Poland
Tel.: +48- 12- 4302117, +48- 12- 4302131,
e-mail: office@marcoderpole.com.pl
Capodanno - viaggio a Cracovia
deutsch français english italiano español

Capodanno - viaggio a Cracovia


Capodanno a Cracovia


     Cracovia – l’antica capitale della Polonia, residenza dei re polacchi, città di molte chiese (chiamata "altera Roma") e di una delle più vecchie università europee (Università Iagiellonica) è conosciuta per la sua indimenticabile atmosfera. Centinaia di monumenti di cultura e migliaia di opere d’arte raccolte in tantissimi musei fanno sì ché Cracovia appartenga con certezza ai più importanti centri di cultura europea. L’ex quartiere ebraico di Cracovia nel quale hanno avuto luogo i tragici avvenimenti di liquidazione degli Ebrei di Cracovia (filmati da S. Spielberg nel film “Schindler’s list”) è uno dei posti più conservati d’Europa.
     Anche i dintorni di Cracovia sono ricchi di oggetti storici di grande importanza come, per esempio, i terreni dell’ex campo di concentramento Auschwitz-Birkenau, un monumento unico della medievale cultura industriale – la miniera del sale a Wieliczka, il paese dove è nato il Papa – Wadowice oppure il centro del culto mariano a Calvaria Zebrzydowska. Tutti questi posti nonché Cracovia stessa si trovano sulla Lista Mondiale dell’Eredità di Cultura UNESCO. A poca distanza verso il Sud da Cracovia si trovano le Tatre – la più alta catena montagnosa dei Carpazi, e i Pieniny – con un bellissimo torrente Dunajec sul quale si organizzano percorsi sulle zattere. A Nord da Cracovia si trova Czestochowa – uno dei più importanti posti del culto mariano nel mondo.


Programma


1° giorno, 28 dicembre: Italia – Cracovia
Pomergio e sera: Arrivo a Cracovia. Sistemazione nell’albergo. Cena in albergo o in un ristorante. La prima notte a Cracovia.

2° giorno, 29 dicembre: Cracovia
Mattina:
Prima colazione in albergo. Visita di Cracovia. Nel programma: la collina di Wawel con il Castello di Wawel, la cattedrale – il luogo di incoronazione e il cimitero dei re polacchi. La città antica con il più grande mercato in Europa, la chiesa di Santa Maria Vergine chiamata chiesa Mariacki con il famoso altare – opera del geniale Vito Stoss. Passeggiate per le viuzze della città antica.
Pomeriggio: Tempo libero in città antica. Partenza per Wieliczka. Visita nella miniera del sale – un monumento unico della cultura industriale in Europa (sulla lista dell’UNESCO) – con molti laghi, gallerie e cappelle scavate nel sale dai minatori polacchi durante molti secoli dell’esistenza della miniera.
Sera: Cena e concerto di musica giudaica tradizionale in un ristorante di Kazimierz – quartiere ebraico di Cracovia. La seconda notte a Cracovia.

3° giorno, 30 dicembre: Cracovia – Zakopane – Cracovia
Mattina: Prima colazione. Partenza per Zakopane. Viaggio con il funivia sul Kasprowy Wierch.
Pomeriggio: Visita di Zakopane: lo stile di Zakopane: Jaszczurowka, Peksowy Brzyzek, Villa Atma, Krzeptowki – il santuario Mariano, Krupowki. Tempo libero. Facoltativo: escursione con le slitte a cavallo in una delle valli di Tatra.
Sera: Cena anticipata in un antico ristorante di Zakopane con la musica dei montanari di Zakopane. Ritorno a Cracovia.

4° giorno, 31 dicembre: Cracovia – Auschwitz – Czestochowa – Cracovia
Mattina: Prima colazione. Partenza per il museo Auschwitz-Birkenau, visita del territorio dell’ex campo di concentramento.
Pomeriggio: Partenza per Czestochowa. Visita al monastero dei Padri Paolini nel quale si trova il famoso quadro dei miracoli della Vergine Maria di Czestochowa “la Madonna Nera” – il più importante posto di pellegrinaggi in Polonia. Ritorno a Cracovia.
Sera: Cena e festa di Capodanno.

5° giorno, 1 gennaio: Cracovia
Mattina: Prima colazione. Tempo libero.
Pomeriggio: Visita alla esposizione di presepi natalizi costruiti per un concorso a livello nazionale, una tradizione tipica di Cracovia. Questi presepi, fatti con genio, addornati di molti gioielli, torri, piccoli edifici fatti ad esempio di quelli veri, si riferiscono all’architettura della città. Concerto dell’Anno Nuovo in Filarmonica di Cracovia.
Sera: Cena in un ristorante antico di Cracovia con il menu tradizionale polacco

6° giorno, 2 gennaio: Cracovia - Italia
Mattina: Prima colazione. Partenza per l’aeroporto di Balice. Partenza per l’Italia.


Capodanno a Cracovia
6 giorni/ 5 pernottamenti – viaggio in aereo

Il prezzo include:

- 5 pernottamenti in albergo ***
- 4 cene in ristoranti,
- cena e festa di Capodanno,
- bus privato per:
trasferimento da e all’aeroporto,
trasferimento: Cracovia – Zakopane – Cracovia,
trasferimento: Cracovia –  Auschwitz – Częstochowa – Cracovia,
- tutte le entrate previste nel programma, compresa quella per il  Concerto dell’Anno Nuovo nella Filarmonica di Cracovia,
- guida- accompagnatrice in lingua italiana per 6 giorni,
- guida in lingua italiana nei luoghi di visita: Cracovia, Auschwitz, Częstochowa.


Facoltativo:
escursione con le slitte a cavallo in una delle valli dei Tatra.




Formulario di informazione:
Bisogna riempire i posti con asterisco *
Capodanno - viaggio a Cracovia
Data
Numero di partecipanti
Per
Sistemazione in
Budget spesa sistemazione alberghiera approssimativo per persona/giornata
Ulteriori domande e informazioni
Nome *
Cognome *
Istituzione
Telefono
Indirizzo
Nazione
E-mail *
Confirm email address: *
   

City Guide