Marco der Pole DMC ul. Legionów Pi³sudskiego 23/8, 30-509 Kraków, Poland
Tel.: +48- 12- 4302117, +48- 12- 4302131,
e-mail: office@marcoderpole.com.pl
Cosa vedere a Cracovia
deutsch français english italiano español

Cracovia - collina di Wawel


La collina di Wawel - dal Medioevo fu sede di autorità ecclesiastiche e laiche.
I primi insediamenti sulla collina risalgono all X° secolo.

     Nel  XIII° secolo la collina fu circondata con fortificazioni in pietra. Dal XIV° secolo il Wawel diventò il luogo d’incoronazione e la sede dei re polacchi. La collina di Wawel è un insieme che comprende vari stili architettonici. Il suo nucleo è composto dal Castello Reale e dalla Cattedrale.


     Il Castello Reale
Fino al 1609 fu la sede dei re polacchi e fino al 1734 fu il posto della loro incoronazione e il luogo di sepoltura. Per anni fu la residenza delle dinastie reali: Jagelloni, Piast e Vasa. Fin dall’inizio fu anche il centro della vita culturale, politica ed artistica di Cracovia.
Piccolo castello romanico, poi sostituito da una costruzione gotica nel XVI secolo era costruito in stile rinascimentale secondo i progetti degli architetti italiani Bartolomeo Berrecci e Francesco Fiorentino.
Molto preziosa è la collezione degli arazzi fiamminghi, ordinati da Bruxelles dal re Sigismondo II Augusto nella prima metà del XVI° secolo. Nel castello reale si possono visitare: Le Sale Reali, l’Armeria, il Tesoro della Corona e i scavi arceologici "Il Wawel scomparso".

     La Cattedrale del Wawel
La prima chiesa è stata costruita nel Medioevo verso la fine del primo quarto dell’XI° secolo durante la dominazione del duca Boleslao il Grande. La seconda cattedrale (in stile romanico) fu costruita nel XII secolo.
La cattedrale attuale a tre navate è stata costruita negli anni 1320-1364. Al suo interno notevoli sono le 18 cappelle in stile gotico e barocco e la Torre delle Campane d’Argento (con la Campana di Sigismondo).
La cattedrale raccoglie meravigliosi sarcofaghi dei re, tra i quali in mezzo spicca quello d’argento di San Stanislao-vescovo di Cracovia ed il martire. Nella Cattedrale si trovano i resti non solo dei re ma anche degli eroi nazionalli ed i poeti polacchi.





City Guide