Marco der Pole DMC ul. Sarego 22/3, 31-047 Kraków, Poland
Tel.: +48- 12- 4302117, Fax: +48- 12- 4302131,
e-mail: office@marcoderpole.com.pl
GMG 2016 Cracovia
deutsch français english italiano español

GMG 2016 Polonia pellegrinaggi – programma IV:

Praga – Auschwitz – Cracovia – Częstochowa – Varsavia

Lo stesso percorso può essere realizzato sia prima sia dopo della GMG. L’ordine delle tappe del programma verrà invertito.

23/07  Praga

mattina: L’arrivo a Praga. Il benvenuto da arte del rappresentante dalla nostra agenzia. Il trasferimento in albergo e il check in.
pomeriggio: Visita dei monumenti sacri più importanti di Praga: il convento di Starachov, Loreta con la casa della Santa Maria, il castello reale di Hradčany (esterno) con la cattedrale di San Vitale e la Basilica di San Giorgio, il Vicolo d’oro. La passeggiata per lo storico quartiere Malá Strana, visita alla chiesa di San Niccolò. La santa messa in chiesa di Santa Maria della Vittoria dove si trova la statua del Gesù Bambino di Praga famoso per le sue grazie. Il passaggio per il ponte medievale di Re Carolo con la scultura del san Giovanni Nepomuceno santo martire di Praga in piazza principale della Città Vecchia di Praga con il Municipio e famoso orologio astronomico e con la Chiesa di Santa Maria di Týn
sera: Il pernottamento e la cena in albergo a Praga.

24/07  Praga – Pribram – Karlstejn – Praga

mattina: La salita sul Monte Santo a Pribram (60 km da Praga) – il santuario mariano più noto della Boemia. La visita del convento e la Santa Messa. Al ritorno la visita al castello pittoresco di Karlstejn con la famosa cappella di Santa Croce, il luogo nel quale venivano depositati i tesori della corona boema e le reliquie dei santi.
pomeriggio:
Dopo il rientro a Praga il tempo libero a disposizione oppure la visita di Josefov il vecchio quartiere ebraico di Praga.
sera:
Il pernottamento e la cena in albergo a Praga.

25/07 Praga – Auschwitz – Cracovia

mattina: La partenza per Cracovia. Strada facendo la visita di Auschwitz I, compreso il bunker della fame dove mori Santo Massimiliano Kolbe e il campo di sterminio Auschwitz II – Birkenau dove durante la seconda guerra mondiale i nazisti ammazzarono nelle camere a gas oltre un milione di persone, nella maggior parte gli ebrei tra i quali la santa cristiano – ebrea, patrona dell'Europa, Edith Stein (Santa Teresa Benedetta della Croce). La santa messa nel Centro di Santo Massimiliano a Birkenau – Harmeze.

26/07 – 31/07

Partecipazione alla Giornata Mondiale dei Giovani seguendo il programma proposto dagli organizzatori della GMG. Durante quelli giorni alloggio e affitto saranno garantiti dalla segreteria organizzativa della GMG. Il programma schematico lo trovi QUI.

01/08 Wadowice – Łagiewniki –  Wieliczka

mattina: Il trasferimento a Wadowice – città natale del santo Giovanni Paolo II. La preghiera nella chiesa parrocchiale dove fu battezzato il futuro santo, la visita al. museo bibliografico del Giovanni Paolo II nella sua casa famigliare.
La nostra meta seguente è il Santuario della Divina misericordia di Cracovia – Łagiewniki. La Basilica di Łagiewniki è il centro mondiale del culto della Divina Misericordia. Presso il vicino  convento svolgeva il proprio servizio e persino qui fu sepolta santa suora Faustina Kowalska – mistica alla quale il Gesù affido la missione della diffusione della divina misericordia.
pomeriggio: Il trasferimento a Wieliczka nei pressi di Cracovia. La visita della miniera di sale, l'unico esempio del monumento di tecnica medioevale d'Europa (UNESCO). La passeggiata lungo i chilometri di passaggi, attraverso grotte e cappelle ricavate in sale, tra le quali la cappella di Santa Kinga, la più grande e più ornamentale di tutte. (quel giorno la Santa Messa può essere celebrata a Wadowice, a Łagiewniki oppure in una delle cappelle di salgemma a Wieliczka)

02/08  Cracovia – Częstochowa - Varsavia

mattina: La partenza per Częstochowa. Il convento dei frati paolini a Jasna Gora di Częstochowa con il quadro miracoloso di Santa Maria di Częstochowa è uno dei santuari mariani più importanti del mondo e il santuario nazionale dei polacchi. La visita del convento, la preghiera davanti all’icona della Madonna Nera e Santa Messa in basilica – la chiesa principale del convento.
sera: Il trasferimento a Varsavia. La cena e il pernottamento in albergo a Varsavia.


MODULO RICHIESTA INFORMAZIONI
Bisogna riempire i posti con *
Il viaggio al quale siete interessati: *

Periodo *
Numero di partecipanti *
Per
Sistemazione in
Budget spesa sistemazione alberghiera approssimativo per persona/giornata
Ulteriori domande e informazioni
Da dove hai saputo della nostra agenzia? * giornale
internet
fiera turistica
amici

 altro (specificare che cosa):    
Nome *
Cognome *
Istituzione
Telefono *
Indirizzo *
Nazione *
E-mail *