Polonia del Sud con Varsavia
Polonia del Sud con Varsavia in 8 giorni
La Polonia può affascinare non soltanto per la sua drammatica storia millenaria di un paese situato tra la Russia e la Germania, ma anche per la sua cultura cresciuta nel corso dei secoli sul confine dell’Oriente e dell’Occidente d’Europa.
E’ un paese di ricche tradizioni e di gente ospitale, con un gran senso d’identità. Il nostro viaggio fa vedere quel che in Polonia c’è di più bello e più interessante, conduce sulle tracce della storia e della cultura del Paese che, dopo la caduta del comunismo, sta cambiando velocemente il suo volto e che nel maggio del 2004 è entrato nell’Unione Europea.
Tipo di viaggio: Itinerari turistici
Itinerario: Varsavia - Cracovia - Auschwitz - Cracovia - Lagiewniki - Wadowice - Breslavia - Czestochova - Varsavia
Durata: 8 giorni
Termine: Qualsiasi
Numero di persone: almeno 10
Prezzo: Su richiesta
Programma:
1° giorno: Italia – Varsavia – Cracovia
Mattina: Arrivo con aereo a Varsavia. Trasferimento con pulmann a Cracovia.
Pomeriggio: Arrivo a Cracovia. Sistemazione in albergo. Cena in albergo o in un ristorante. Prima notte a Cracovia. [Il programma può cominciare anche a Cracovia o in un’altra città, secondo i voli aerei].
2° giorno: Cracovia – città polacca per definizione – tra Norimberga, Roma, Vienna e... Gerusalemme
Mattina: Prima colazione in albergo. Visita di Cracovia: la collina di Wawel con il Castello, la Cattedrale – il luogo dell' incoronazione e il cimitero dei re polacchi. La città vecchia con il più grande mercato d'Europa, la chiesa di Santa Maria Vergine chiamata chiesa Mariacki con il famoso altare – opera del geniale Vito Stoss. Passeggio per le viuzze della città antica. [Se pensione completa: pranzo in un ristorante].
Pomeriggio: Tempo libero nella città vecchia. Partenza per Wieliczka. Visita alla miniera del sale – un monumento unico della cultura industriale in Europa (sulla lista dell’UNESCO) – con molti laghi, gallerie e cappelle scavate nel sale dai minatori polacchi durante i molti secoli dell’esistenza della miniera.
Sera: Cena e concerto di musica ebraica tradizionale in un ristorante di Kazimierz – quartiere ebraico di Cracovia.
3° giorno: Cracovia – Auschwitz - Cracovia
Mattina: Prima colazione. Partenza per il museo Auschwitz – Birkenau. “Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?”. Visita del territorio dell’ex campo di concentramento nel quale durante la seconda guerra mondiale i nazisti hanno ucciso più di un milione di persone di diverse nazionalità, in maggioranza Ebrei. [Se pensione completa: pranzo in un ristorante].
Pomeriggio: Ritorno a Cracovia. Tempo libero.
Sera: Cena in un ristorante della città.
4° giorno: Cracovia – Lagiewniki – Wadowice – Breslavia
Mattina: Prima colazione. “Il mondo ha bisogno della misericordia” – santa messa nella Basilica della Misericordia del Signore a Lagiewniki, davanti all’immagine del Cristo Misericordioso (qui è sepolta la s. Faustina Kowalska). Partenza per Wadowice, luogo di nascita del Papa. Visita della sua casa familiare e della chiesa parrocchiale dove è stato battezzato il futuro papa. [Se pensione completa: pranzo in un ristorante].
Pomeriggio: Partenza per Breslavia. Arrivo e sistemazione in albergo.
Sera: Cena nell’albergo e pernottamento.
5° giorno: Breslavia “Come vivere tra Russia e Germania?”
Mattina: Prima colazione. Passeggiata per il mercato antico di Breslavia. Visita della città antica: palazzo municipale gotico, università, complesso cattedrale di Ostrow Tumski. [Se pensione completa: pranzo in un ristorante].
Pomeriggio: Tempo libero.
Sera: Cena in un ristorante.
6° giorno: Breslavia – Czestochowa – Varsavia
Mattina: Prima colazione. Partenza per Czestochowa - il più importante luogo di pellegrinaggio dei cattolici polacchi. Visita del monastero con l'icona della Vergine Maria di Czestochowa. [Se pensione completa: pranzo in un ristorante].
Pomeriggio: Partenza per Varsavia.
Sera: Arrivo a Varsavia e sistemazione in albergo. Cena nel ristorante dell’albergo. Pernottamento.
7° giorno: Varsavia
Mattina: Prima colazione in albergo. Visita di Varsavia: Parco Lazienkowski, Palazzo della Cultura e della Scienza, Via Krakowskie Przedmiescie, Ghetto di Varsavia, Monumento Il Soldato Ignoto, città vecchia con il Castello e la Cattedrale di San Giovanni, piazza del mercato. [Se pensione completa: pranzo in un ristorante].
Pomeriggio: Tempo libero nella città antica di Varsavia.
Sera: Cena in un ristorante antico con il concerto di musica di Chopin. La seconda notte a Varsavia.
8° giorno: Varsavia – Italia
Mattina: Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto e partenza per l’Italia.