Marco der Pole DMC ul. Legionów Piłsudskiego 23/8, 30-509 Kraków, Poland
Tel.: +48- 12- 4302117, +48- 12- 4302131,
e-mail: office@marcoderpole.com.pl
Cracovia - info utili
deutsch français english italiano español

Trasporto a Cracovia


Mezzi publici, Taxi, Autonoleggio



Come muoversi per la città?

Si può visitare Cracovia in diversi modi. Per quanto riguarda il Centro Storico e Kazimierz il modo migliore è camminare. Le distanze non sono così grandi come sembra a prima vista. Andando in bici o in carozza con i cavalli si vede Cracovia da un’altro punto di vista. Gli autobus e il taxi rendono possibile il collegamento per la vecchia capitale della Polonia, mentre con la macchina si possono visitare i bei dintorni dell città. Allora come si può muovere a Cracovia e nei suoi dintorni?


A piedi

Alcuni esempi:
Stazione – Piazza del Mercato – 15 minuti
Piazza del Mercato – Wawel (il Castello Reale) – 10 minuti
Piazza del Mercato – via Szeroka a Kazimierz – 15 minuti
Wawel – via Szeroka a Kazimierz – 15 minuti
Da Kazimierz in 15 minuti si può raggiungere anche il Museo Fabbrica di Schindler.
Come si vede se restiamo nel centro di Cracovia i punti più importanti sono raggiungibili a piedi, edè sufficente una piccola passaggiata.


In bici

Nella nostra cità si stanno costruendo nuove piste ciclabili, e la bici è sempre più popolare, soprattutto tra i giovani. Prendendo in considerazione il fatto che il centro è una zona pedonale, la bici costituisce una buona alternativa.
Il noleggio municipale delle biciclette self service “Bike One”.
A Cracovia si possono noleggiare le biciclette in 16 punti self-service sistemati nella città, oppure attraverso i punti noleggio.
I punti self-service si vedono in varie parti della città. La bici si può noleggiare in un punto e può essere restituita in un qualsiasi alto. Per poter usare il servizio ci si deve registratre sul sito www.bikeone.pl (basta avere il telefonino e il conto bancario). Durante la registrazione è meglio fare l’abbonamento. Questa opzione sembra essere più conveniente se volete usare la bici per periodo più lungo.
I prezzi del noleggio delle bici ammontano a circa 5 zloty (1,25 €) per ora e a 35 zloty  (8,80 €) al giorno.


Le bici si possono noleggiare nei punti:
– Art-Bike, via Starowi¶lna 33a/12, http://www.art-bike.pl/viewpage.php?page_id=2
– Rent-a-bike, via Mitery 10b, http://www.rent-a-bike.pl/
– Cogito, via Na Błoniach 1, http://www.rowery-cogito.pl/index.php?s=sg
– Two Wheels, via Józefa 5, http://www.dwakola.internetdsl.pl/index-en.html
– Bike Trip, via Zwierzyniecka 10, http://www.biketrip.pl/en_US/index.html
– Cool Tour Company, via Grodzka 2, http://www.eccentric.pl/


In taxi 

Velocemente e direttamente al posto giusto.
I taxi sono veloci e relativamente non cari, vi prendono in ogni posto di Cracovia. Li trovete senza problemi, i posteggi dei taxi si trovano in diverse parti della città. A Cracovia ci sono oltre dieci compagnie di taxi. Bisogna ricordare che il viaggio con le loro macchine segnalate è più economico rispetto a quello effettuato con macchine di tassisti non associati.
Come si può distinguere un tassi di una compagnia da un taxi di privati?
La macchina deve possedere la scritta “TAXI” sul tettino. Inoltre la porta del taxi deve recare lo stemma della città, il numero del taxi e anche il logo dell’associazione. Importante è anche l’etichetta con ologramma con il numero della licenza e il numero del taxi messa sulla parabrezza. L’etichetta con il listino dei prezzi si trova sulla porta posteriore della macchina.


Qui sotto Vi presentiamo le associazioni dei taxi conosciuti dalla gente di Cracovia:
– Radio Taxi 919 tel. 9191
– City Taxi tel. 19621
– Radio Taxi Dwójki tel. 19622
– Radio Taxi Mega tel. 19625
– Tele-Taxi tel. 19626
– Radio Taxi Lajkonik tel. 19628
– Radio Taxi Partner tel. 19633
– Radio Taxi Barbakan tel. 19661
– MPT Radio Taxi tel. 19663
– Radio Euro Taxi tel. 19664
– Wawel Radio Taxi tel. 19666


In questi taxi pagherete in media 2,50 zł (0,70 €) al kilometro di giorno e 3,50 zł (0,90 €) di notte.
Il tassista all’inizio della corsa accende il tassometro così vedete esattamente quanto dovete pagare.
Bisogna ricordare che indipendentemente dalla lunghezza di viaggio entrata in taxi e l'inizio del viaggio ci costa circa 6 zł (1,50 €).


In macchina

Girando per la città in macchina ricordatevi che il Centro Storico è parzialmente chiuso al traffico e durante l’ora di punta meglio eviatare la macchina a causa del traffico. In più è difficile trovare un posto libero per parcheggiare la macchina nel centro. Bisogna sapere che le vie del centro di Cracovia sono divise in 3 zone – A, B e C. Le prime due sono riservate ai residenti e alla gente con apposito permesso. La zona C invece e’ disponibile per tutti e i parcheggi sono a pagamento. I biglietti per il parcheggio si possono acquistare nei parchimetri che si trovano per le strade oppure nei chioschi. La zona C è a pagamento nei giorni feriali da lunedì al venerdì dalle 10 alle 18. Pertanto durante il fine settimana si parecheggia gratutitamente.
Nei giorni feriali la sosta di 20 minuti costa 1 złoty (0,25 €). La prima ora di sosta costa 3 złoty (0,75 €), 2 ore – 6,10 złoty (1,53 €), e 3 ore – 9,30 złoty (2,33 €).
Le altre informazioni sul parcheggio di Cracovia si possono trovare sul sito: http://www.cracow.come2europe.eu/about_the_city/communication/car_in_the_city/


Autonoleggio

I prezzi per il noleggio di una macchina per un giorno partono da 60 zloty (16 €)!
La macchina è il modo migliore per fare delle escursioni fuori città. Vi raccomandiamo i seguenti autonoleggi:
– Lupus – via M. Konopnickiej, http://www.e-lupus.pl/?l=de
– Tedcar: http://www.tedcar.pl/?page=deutsch_version
– Europcar – L'aeroporto Balice, via. Kpt. Medwieckiego 1: http://www.europcar.com.pl/index.cgi
– Joka – via Starowi¶lna 13: http://www.joka.com.pl/index2.php?lang=de
– Hertz Rent a Car – via Focha 1: https://www.hertz.com.pl/
– Le Car – via Dobrego Pasterza 118: http://de.rentacarpoland.com/index.php
– Cracow Rent – via Kamieńskiego 41: http://cracowrent.pl/index.php?page=samochody&hl=eng
– Avis – via Lubicz 23: http://www.avis.pl/avisonline/pl-gb/avis.nsf?open&~Default
– Car Net – via Librowszczyzna 3: http://www.carnet.pl/en/
– Acecar Car Rental – via Bracka 8/1a: http://acecar.pl/index.php?lang=iso_8851
– National Car Rental – Hotel Demel via Głowackiego 22: http://www.nationalcar.com.pl/poland/
– Budget Rent a Car – via Balicka 4: http://www.budget.pl/budgetonline/pl-gb/budget.nsf?open&~Default
– Abco Rent a Car – via Mazowiecka 68 A: http://www.abco.pl/en/


Il trasporto pubblico

A Cracovia il trasporto pubblico (sia i tram che gli autobus) funziona bene e ci si può spostare abbastanza velocemente. Spesso, sopratutto in centro, è meglio rinunicare ad usare la macchina in favore del trasporto pubblico. Il biglietto per i tram e gli autobus sono uguali. Si possono comprare in tanti posti. Il modo più facile è usare il distributore automatico dei biglietti che si trovano per le strade. Le informazioni sono scritte in varie lingue). Inoltre, i bilietti vengono venduti anche nei chioschi.
Se un giorno vi dimenticate di comprare un biglietto oppure non c’è più tempo per farlo e siete già sull’autobus oppure in tram – bisogna guardarsi intorno cercando i distributoti automatici che sono nel mezzo di trasporto. Se non ci sono, i biglietti si possono comprare dall’autista.
Ricordatevi che dopo la salita sul tram o sull’autobus occore convalidare il biglietto. La convalida del biglietto è segnalata dalle ultime 4 cifre della stampa della macchina obliteratrice - le ultime cifre indicano l’orario preciso della convalida del biglietto. La multa per la corsa senza biglietto valido ammonta a 100 złoty (25 €).
Ci sono vari tipi dei biglietti allora vale la pena pensare prima per quanto tempo volete usare il trasporto pubblico e in quante persone.

I tipi di biglietti:

il biglietto normale, di una sola corsa (3,20 zl - 0,80 €),
il biglietto di 15 minuti (2 zł - 0,50 €)
il biglietto di un’ora (4 zł - 1 €),
il biglietto di 90 minuti (5 zł - 1,30 €),
il biglietto di 24 ore (12 zł - 3 €),
il biglietto di 48 ore (20 zł - 5 €),
il biglietto di 72 ore (30 zł - 7,50 €),
il biglietto settimanale (40 zł - 10 €).
Se viaggiate in un gruppo, si può comprare un biglietto fino a 20 persone (30 zł – 7,5 €).

Prima della entrata in tram bisogna premere un pulsante in prossimità della porta. Il bagaglio viene portato gratutitamente.


Carrozze con i cavalli
La storia delle carrozze con i cavalli nella città di Cracovia risale alla metà del XIX secolo. All’epoca mezzo di transporto quotidiano, oggi costituiscono un mezzo di transporto di lusso e di elites. In una carozza c’è posto per 4 persone.
I prezzi sono alle stelle:
- la passeggiata intorno alla Piazza del Mercato costa circa 70 zl (17,56€),
- dalla Piazza del Mercato al Wawel andata e ritorno costa 200 zl (50€).
- il percorso che comprende sia la Piazza del Mercato, il Wawel che Kazimierz costa 300 zl (75€) e dura più di un’ora. Tutti i prezzi sono da negoziare con il cocchiere.


Veicoli eletrici “melex”


Qunado il tempo non è troppo bello il che purtroppo succede ogni tanto a Cracovia, la soluzione migliore per visitare la città sono dei piccoli veicoli chiamati "melex". I prezzi sono più bassi rispetto alle carrozze. In più potete ascoltare le informazioni sui monumenti tramite le cuffie o gli altoparlanti in diverse lingue.


La comunicazione di notte
Gli abitanti di Cracovia e gli studenti di solito tornano dalle feste in taxi. La tariffa di notte ammonta a 3,50 zł (0,90 €) al kilometro.
Si può naturalmente usare la comunicazione urbana. I tram non circolano di notte  ma ci sono degli autobus. Gli autobus notturni cominciano a circolare verso mezzanotte. I loro numeri iniziano dalla cifra 6 e quasi tutti (tranne il numero 604) girano per il centro della città e per la stazione principale (Dworzec Główny). I prezzi dei biglietti sono gli stessi rispetto a quelli di giorno (3,20 zł – 0,80 € per ogni corsa). Gli autobus di notte circolano più raramente che di giorno, in media una volta all’ora. Dunque meglio controllare prima l’orario su internet oppure alla fermata. Bisogna prendere in considerazione il fatto che soprattutto durante il weekend gli autobus notturni possono essere pienissimi. Prendere quel mezzo di transporto di notte costituisce un’avventura.


Informazione del trasporto
Prima dell’uso della comunicazione urbana vi consigliamo di informarvi sull’orario dei mezzi di transporto e sugli itinerari che sono visibili ad ogni fermata e naturalmente possono essere trovati su internet. Purtroppo il sito dell’azienda del transporto pubblico di Cracovia MPK è solo in polacco. Di seguito, vi segnaliamo:
- Le mappe:  http://www.mpk.krakow.pl/default.aspx?docId=30
- Orario e percorsi: http://www.mpk.krakow.pl/default.aspx?docId=154





City Guide